I pesci del Trentino

 

 

 

 

 

Non solo trote…

La fauna ittica trentina è composta dalle specie più tipiche delle acque pedemontane e montane.

I salmonidi sono presenti al gran completo, ma non mancano altre specie d’interesse alieutico, in laghi e corsi d’acqua.

Trota marmorata: presente nel fiume Adige, in tutti i grandi torrenti di fondovalle, in alcuni affluenti minori, talvolta in corsi d’acqua montani anche poco oltre i 1000 m di quota.

Trota fario: presente e ben distribuita in ogni corso d’acqua, dal fiume Adige ai rivi insignificanti, in bacini artificiali ed in molti laghi d’alta quota.

Ibrido marmorata-fario: coabita ovviamente con le 2 semispecie spesso prevalendo, un po’ in tutte le acque di fondovalle e fino alla mezza montagna.

Trota lacustre: anche se non è altro che un adattamento della fario, va menzionata a parte in quanto preda molto ambita. Presente in svariati laghi della provincia.

Trota iridea: viene immessa in molti bacini artificiali allo stadio di pronta pesca, ma esistono alcune popolazioni selvatiche che si riproducono spontaneamente.

Salmerino alpino: presente in moltissimi laghetti d’alta quota, è in forte aumento grazie ai ripopolamenti degli ultimi anni.

Salmerino di fonte: popola laghi d’alta quota e alcuni ruscelli di scarsa portata, generalmente montani.

Temolo: presente con grosse taglie in Adige ed in alcuni corsi d’acqua di buona portata del fondovalle

Coregone: presente in molti laghi trentini e con grosse taglie ( over 60 cm )

Luccio: presente in quasi tutti i laghi non montani e nel fiume Adige.

Persico reale: presente anch’esso in praticamente, anche di grossa taglia.

Tinca: il pesce più ambito dagli amanti del feeder o della pesca all’inglese, presente in quasi tutti i laghi con taglie spesso oltre i 2 kg e fino ad oltre 3,5 kg. Il pesce più elegante dei laghi trentini.

Cavedano: onnipresente nei laghi, popola il basso corso di alcuni torrenti di fondovalle oltre al fiume Adige.

Barbo: trattasi del barbo italico, il plebejus, che nell’Adige e nel basso corso di alcuni torrenti di fondovalle raggiunge ottime taglie, spesso oltre i 2 kg e fino ai 3 kg. Fantastico non solo a passata ma anche a mosca!

Altre specie pescabili nelle  nostre acque sono: carpa, anguilla, agone, scardola, carassio, gardon, pesce gatto   americano, persico sole, alborella, triotto, sanguinerola,  vairone, gamberi di 3 specie diverse ed altre specie ittiche minori.